Ricerca avanzata con Google

Il motore di ricerca Google è di gran lunga il più utilizzato al mondo. Spesso, però, gli utenti non sfruttano appieno le potenzialità di questo strumento. Vediamo allora come affinare le richieste fatte al motore utilizzando la ricerca avanzata (per attivare la funzione esiste un apposito link a destra della casella di testo in cui inserire le parole da cercare). Nella figura seguente è visibile l'area più importante della ricerca avanzata che permette di stabilire i criteri da usare.

Ricerca avanzata Google

Nella prima riga si possono inserire tutte le parole che devono comparire assieme, anche non contigue, nelle pagine web (se si desidera utilizzare questa funzione senza combinarla con altre, non è necessario usare la ricerca avanzata, poiché gli stessi risultati vengono forniti dalla ricerca base).

Nella seconda riga va inserita la frase esatta da cercare (ad esempio inserendo "nel mezzo del cammin di nostra vita" verranno trovati i siti che contengono questa frase precisa). Questa riga è utile, ad esempio, per cercare il nome di un'azienda conoscendone lo slogan.

Nella terza riga si inseriscono parole che si desidera trovare anche singolarmente. Il numero di risultati viene così aumentato poiché vengono trovati i siti che contengono anche solo una delle parole inserite.

Nell'ultima riga si inseriscono parole che NON devono comparire nei siti. Questa funzione si utilizza assieme ad una o più delle altre e riduce i risultati della ricerca effettuata.


(c) Studio dott. Boltin - Pordenone
Corsi | Consulenza | Software | Siti web
www.studioboltin.it